Alimentazione

Per la Dieta è Meglio lo Zucchero o il Miele?

Tutti ci siamo chiesti almeno una volta se sia meglio aggiungere il miele alle pietanze dolci, al posto dello zucchero.

Soprattutto durante la dieta, sembra che sia diffuso l’utilizzo del miele, ma è vero che contiene meno calorie rispetto allo zucchero?

In realtà in termini calorici i due alimenti non sono tanto differenti: lo zucchero apporta 392 kcal per 100g, il miele invece 304 kcal.

Il miele quindi contiene un po’ meno calorie ma soprattutto a parità di peso ha un maggiore potere dolcificante (circa il 30% in più del saccarosio), perciò se ne può utilizzare anche di meno.

Un altro motivo per preferire il nettare dei fiori, è che il miele è un alimento completo, totalmente naturale, ricco di minerali e vitamine, ad azione antimicrobica.

Si dice infatti che il miele grezzo sia uno dei più potenti antibiotici naturali, utilizzato molto per rafforzare il sistema immunitario e combattere le infezioni delle vie respiratorie, la febbre e il raffreddore.

Un altro vantaggio del miele è che è molto digeribile e contiene fruttosio, a differenza dello zucchero che invece contiene saccarosio.

L’indice glicemico del fruttosio, ovvero la velocità con cui aumenta la glicemia in seguito all’assunzione dell’alimento, è molto inferiore rispetto al saccarosio.

Nelle ricette l’utilizzo del miele inoltre permette anche di diminuire la quantità di burro o di olio rispetto alla ricetta originale, proprio perché è più liquido.

Per il dosaggio del miele è possibile utilizzare i cucchiai: un cucchiaino da caffè è circa 5/6 grammi, mentre il cucchiaio da minestra poco più che raso è circa 25 grammi.

Il miele si scioglie bene in tutti i liquidi, specialmente se sono appena intiepiditi, è ottimo quindi per dolcificare le bevante calde come il thè o gli infusi alle erbe.

Da provare anche con i cibi salati, in associazione al limone (la proporzione è una parte di miele e tre di succo di limone) o con l’aceto di vino per preparare una buonissima salsa agrodolce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.